

10 consigli contro il mal d'auto nei bambini
Sono numerosi i bambini che soffrono di “cinetosi” ovvero una ipersensibilità del centro dell’equilibrio (labirinto), localizzato nell’orecchio interno che sollecita il sistema nervoso neurovegetativo più di quanto dovrebbe, durante le condizioni di movimento passivo. In questo concetto includiamo: mal d’auto, di mare, d’aereo, di treno; un disturbo, quindi, che rischia di compromettere il buon esito dei transiti vacanzieri. Mal d’auto nei bambini Il bambino che soffre di cin


Come tutelarsi in tempi di crisi
Succede sempre più spesso che i soci-assicurati chiedano di togliere qualche garanzia dalle loro polizze per pagare un po' di meno o che, ancora peggio, decidano seppur di malavoglia, di annullare una polizza per contenere i costi a causa delle minori entrate dovute alla "crisi" che tuttora attanaglia il nostro paese. Tutto ciò è comprensibile, quello che però spesso non si valuta sono i rischi a cui andiamo incontro facendo queste scelte, perché è soprattutto in tempi di cri


Segnalazione IVASS
Con un comunicato stampa diffuso questa mattina, l’IVASS ha reso noto che è stata segnalata la commercializzazione di polizze, tramite il sito internet http://sutherlandinsuranceit.com, che si presenta come predisposto da un broker assicurativo operante nella zona di Napoli dal 1870 con fornitura di servizi assicurativi di vario tipo. A questo proposito, l’Istituto comunica inoltre che con la denominazione “Sutherland” non risulta alcun intermediario iscritto al Registro Unic


La pensione futura delle donne
La pensione futura delle donne è una tematica temo poco sentita in Italia ma che invece dovrebbe preoccupare non poco le generazioni odierne di lavoratrici, in quanto rischiano di avere amare sorprese in futuro. Perché? Perché di solito guadagnano meno, hanno contratti a singhiozzo, e spesso accumulano buchi contributivi dovuti a maternità o cura dei familiari e ciò significherà in futuro una "magra pensione". Il dato di oggi è già di per se allarmante in quanto si calcola ch


I nostri primi 42 anni!
Sono passati 42 anni da quel 04 Agosto 1974 e, se ci pensiamo un po’ sono proprio tanti……Direi tutta una vita. Vi chiederete cosa significa per noi questa data…..è la data dell’inizio dell’avventura imprenditoriale di nostro padre MARCONI GIOVANNI BATTISTA, per tutti il “Cavaliere”. I suoi primi approcci con il mondo assicurativo risalgono al lontano 1962 con il Lloyd Internazionale, proseguiti poi nel 1965 con la Società Cattolica in qualità di sub agente di zona, fino a qua