
ASSICURAZIONE: COSA E' OBBLIGATORIO TENERE IN AUTO
"QUALI DOCUMENTI E'OBBLIGATORIO TENERE IN AUTO?" Sembra strano ma è sempre una delle domande più frequenti che i nostri soci assicurati ci chiedono, perciò forse è meglio se lo mettiamo nero su bianco. Innanzitutto dobbiamo fare una distinzione: cosa tenere in auto per l'assicurazione e cosa tenere in macchina per eventuali controlli. Vediamoli insieme ad uno ad uno: CERTIFICATO DI ASSICURAZIONE Ormai è risaputo che non sussiste più l'obbligo di esposizione del contrassegno a

PERCHE' SI CHIAMA ASSICURAZIONE KASKO
A quale automobilista non è mai successo, almeno una volta nella vita, di danneggiare involontariamente la sua auto?.....forse se i cancelli dei garages potessero parlare ne scopriremmo di cotte e di crude! L'unico modo per tutelarsi in casi come questi è avere un'apposita garanzia, all'interno della propria assicurazione RCauto, che copre i danni accidentali, cioè la cosiddetta garanzia KASKO. Ma che cos'è e come funziona esattamente questa garanzia? Vediamolo insieme. ASSIC

ASSICURAZIONE: COSA VUOL DIRE SCOPERTO
Quando stipuli una polizza RCauto puoi inserire. oltre alla responsabilità civile obbligatoria, molte altre garanzie facoltative come l'incendio, il furto, gli eventi atmosferici, ecc. Quello che spesso si dimentica però è che queste particolari tipologie di garanzie possono prevedere la presenza di franchigie e scoperti. A volte è difficile capire il significato assicurativo di queste parole che per noi del settore sono di uso comune, perciò oggi voglio spiegarvi che cos'è l