
PERCHE' ASSICURARE LA PROPRIA CASA?
PERCHE' ASSICURARE LA PROPRIA CASA? Ti sei mai fatto questa domanda? Se la risposta è no, i motivi possono essere solo due: a) non hai mai pensato di acquistare un immobile; b) non hai mai pensato di proteggere il tuo investimento. Nel primo caso è ovvio che FORSE non ne hai mai avuto bisogno, e dico FORSE perché non sempre è così. Infatti anche se non hai mai acquistato una casa c'è però la possibilità che tu ne abbia presa una in affitto ed in questo caso invece avresti bis

RCauto, in arrivo lo sconto per gli "automobilisti virtuosi"?
Chi l'avrebbe mai detto, dopo più di 20 anni di liberalizzazione si vuole rimettere mano alle tariffe RCauto???...............aspetta ad esultare di gioia perché ancora non sai quali sembrano essere i tanto annunciati progetti del Governo. Le intenzioni sono quelle di "calmierare" la tariffe al sud che in alcuni casi possono arrivare ad essere maggiori anche del 60% rispetto alle tariffe medie del nord Italia. La motivazione di tale sproporzione la sappiamo tutti: le tariffe

Come funziona il nuovo attestato di rischio dinamico?
Dal 1 agosto 2018 l'attestato di rischio delle polizze RCAuto è diventato DINAMICO! La nuova disposizione è già entrata in vigore. Perché si chiama "Attestato di rischio DINAMICO" ti chiederai....semplice, perché consentirà di recuperare TUTTE le informazioni sugli incidenti, anche quelli non denunciati o magari denunciati in ritardo che, fino ad ora, potevano non comparire nell'attestato di rischio in caso di cambio di Compagnia assicurativa. Ma che cos'è esattamente l'attes

Polizze vita: attenzione a ciò che si dichiara
E' sicuramente capitato anche a te.....a fronte del rilascio di un Mutuo per l'acquisto della prima casa, ti hanno richiesto di stipulare una polizza vita TCM (che significa "Temporanea Caso Morte")! MA CHE COS'E' LA POLIZZA TCM? Questa particolare tipologia di assicurazione vita è semplicemente una polizza che, a fronte del pagamento di un premio che dipende dall'età, sesso e salute del contraente, in caso di premorienza del contraente stesso permette di lasciare una somma p