

I vantaggi della tassazione dei fondi pensione
Ormai dovrebbe essere chiaro visto che l’ho scritto in tutte le salse: “VERSARE IL TFR IN UN FONDO PENSIONE E’ MOLTO PIU’ VANTAGGIOSO CHE LASCIARLO IN AZIENDA”. Perché?!? Rivediamolo insieme così facciamo chiarezza ancora una volta: Maggior flessibilità in caso di richiesta di anticipazione Designazione libera dei beneficiari Tassazione ridotta – max 15% min 9% contro la percentuale minima del 23% e max del 43% prevista sul TFR In caso di fallimento dell’azienda il TFR è al s


Guida al risparmio energetico 2018
Il risparmio energetico nel 2018 ha diverse forme e sembianze e non si traduce solo nel risparmio sulla bolletta di gas, acqua o energia elettrica. Le nuove filosofie dell’abitare nel rispetto dell’ambiente possono avere risposte anche nel risparmio sulle coperture assicurative dedicate a queste tipologie di abitazioni. Oltre a questo anche la legge di bilancio 2018 ha previsto importanti sgravi per l’assicurazione dell’abitazione. Vediamo nel dettaglio gli incentivi sul risp


I want to ride my bicycle
Noi italiani non possiamo definirci degli “amanti delle bicicletta” come i nostri colleghi del nord Europa ma in estate amiamo girare in bicicletta per divertimento e spesso anche per sport, anche se invece per andare al lavoro prediligiamo sempre l’auto anche se dobbiamo fare anche solo 200 metri. E’ vero, spesso ci si ritrova a dover litigare con gli automobilisti, sempre di fretta e poco attenti alle esigenze dei bikers, molte a volte però ci si dimentica le norme del Codi


LE POLIZZE VITA SECONDO LA CORTE DI CASSAZIONE
Qualche mese fa una sentenza della Cassazione sulle polizze vita, ha creato molti rumors nell’ambiente assicurativo e non. Ovviamente non sono mancati i titoloni dei giornali che hanno cercato di cavalcare la notizia ma che hanno creato solamente molta confusione tra i consumatori finali. Vediamo allora in pratica che cosa è successo: la Cassazione ha chiarito con sentenza n. 10333/2018 che possono definirsi “polizze vita” solamente quei contratti assicurativi in cui il risch